­
­

Area archeologica di Santa Venera al Pozzo

Nel corso della nostra carriera universitaria abbiamo, spesso, studiato contesti italiani, greci e africani, talvolta europei. Ma si sa che quando si volge lo sguardo verso casa propria,...

View Post

  • Condividi

Ushabti

Girando tra i musei che ospitano mostre egizie vi sarete sicuramente imbattuti negli Ushabti, ovvero delle piccole statuette funerarie realizzate con diversi materiali e in diversi colori. Museo...

View Post

  • Condividi

Domus di Villa San Pancrazio - Scavi di Taormina

Sole e sudore, fatica e stanchezza, passione e soddisfazione, queste e tante altre le parole che possono sintetizzare un'esperienza di scavo archeologico. Spesso un archeologo si imbatte nelle...

View Post

  • Condividi

"Mi Rasna - Io sono etrusco" - nuovo videogioco archeologico

  • Condividi

Biblioteca e Pinacoteca Zelantea - Acireale

Molto spesso non conosciamo in fondo ciò che le nostre città serbano per noi. E nonostante le parole valorizzazione e divulgazione, che ormai sentiamo sempre più spesso, sono...

View Post

  • Condividi

S.U.P.E.R. il nuovo biglietto archeologico di Roma

Quando si considera un’esistenza come quella di Roma, vecchia di oltre duemila anni e più, e si pensa che è pur sempre lo stesso suolo, lo stesso colle,...

View Post

  • Condividi